Fara Music Festival 2025 | I Concerti nel Parco

Dal 12 luglio al 24 agosto, il Borgo di Farfa sarà ancora una volta lo scenario incantevole di oltre 30 concerti, con più di 80 artisti da tutto il mondo, tra anteprime assolute, progetti in esclusiva e appuntamenti ormai storici.

 

Il Fara Music Festival si conferma tra le più attive rassegne musicali italiane, capace ogni anno di rinnovarsi e sorprendere. Un festival che non si limita al solo jazz, ma che apre a nuove traiettorie musicali e culturali.

 

L’anteprima Electronic Nights inaugura la XIX edizione con un weekend dedicato all’elettronica live e ai DJ set nel suggestivo borgo di Roccantica, confermando la vocazione del festival alla sperimentazione e all’incontro tra linguaggi.

 

Il folk italiano torna protagonista con figure storiche come Eugenio Bennato, portando sul palco la tradizione rinnovata della musica d’autore popolare.

 

Grande attesa per alcune anteprime assolute, come quella del quartetto R-Home, con Marina Rei alla batteria, un progetto crossover che rompe gli schemi tra jazz, funk e groove urbano.

L’omaggio jazz di Greta Panettieri a Mina, una delle voci più raffinate e versatili del jazz italiano in un live che attraversa confini stilistici e temporali, con un tributo elegante e appassionato alla musica di Mina.

 

Il cartellone vedrà alternarsi nomi di spicco del jazz nazionale e internazionale, tra cui Aires Tango di Javier Girotto, Rosario Giuliani ospite dei Blewitt, e il talento di Benito Gonzalez, pianista venezuelano due volte nominato ai Grammy.

 

Come da tradizione, ampio spazio alla Nuova Generazione Jazz, con alcuni tra i giovani più interessanti della scena europea: Jemma (Premio Lazio Sound), Extrasauce, Santiago Fernandez, Giuseppe Santelli, Blu/Bry (Jazz Juniors Festival di Cracovia), Cesare Panizzi (Premio Massimo Urbani), e molti altri.

 

Le voci femminili saranno protagoniste di questa edizione con progetti firmati da Sara Rotunno, Martina Castaldo, Valentina Nicolotti (Premio SIAE “Per Chi Crea”), ed Erika Petti con il suo trio eclettico e dal respiro internazionale.

 

Il Fara Music Festival non è solo musica: è un’esperienza, un luogo dove cultura, natura e passione si fondono. I due palchi immersi nel verde dell’Abbazia di Farfa offriranno un viaggio sonoro ogni sera, tra atmosfere intime e live coinvolgenti.

Il Fara Music Festival è realizzato con il contributo della Regione Lazio, del Ministero della Cultura e della Fondazione Varrone. Il Festival è prodotto dall’Associazione Fara Music APS, con la direzione artistica di Enrico Moccia.


  ➡️  Scopri tutti i concerti in Programma in questa estate 2025