Fara Music Electronic Nights
📍 Roccantica (RI)
📅 4, 5, 6 Luglio 2025
🕘 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00
💶 Quota di partecipazione: €150,00


1. Organizzazione

L’evento è organizzato da Emme Produzioni Musicali, in collaborazione con Associazione Fara Music APS e Centro Ottava. Il workshop si inserisce nel progetto “Il Medioevo che Rivive”, volto alla valorizzazione dei piccoli centri storici italiani attraverso la musica indipendente e sperimentale .


2. Finalità del Workshop

Il workshop intensivo è pensato per musicisti, producer, sound designer e performer live interessati ad approfondire le tecniche e i linguaggi dell’elettronica contemporanea. Le attività includono:

  • Sound design e sintesi (sottrattiva, FM, wavetable, granulare)
  • Armonia applicata alla musica elettronica
  • Resampling live e manipolazione in tempo reale
  • Uso creativo di controller MIDI
  • Integrazione dell’intelligenza artificiale in ambito compositivo
  • Composizione ritmica avanzata e performance dal vivo 

3. Docente

Il workshop sarà condotto da Emiliano Torquati, pianista, compositore, arrangiatore e produttore con una carriera ventennale che spazia tra jazz, teatro musicale ed elettronica d’avanguardia. Attualmente è docente presso il Centro di Formazione Artistica Ottava di Roma .


4. Requisiti di Partecipazione

Il workshop è aperto a tutti, senza necessità di un livello minimo di esperienza. È consigliato, ma non obbligatorio, portare:

  • Un portatile con una DAW installata (es. Ableton, FL Studio, Cubase, Bitwig)
  • Cuffie audio
  • Controller MIDI, se disponibile

5. Iscrizione e Pagamento

Per iscriversi, è necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla via email a info@faramusic.it. La quota di partecipazione di €150,00 deve essere versata tramite bonifico bancario o altro metodo indicato nella scheda. Le iscrizioni saranno confermate solo al ricevimento del pagamento.


6. Rinunce e Rimborsi

In caso di rinuncia, è possibile richiedere il rimborso della quota versata entro e non oltre il 20 giugno 2025. Dopo tale data, non saranno effettuati rimborsi.


7. Privacy

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti saranno trattati esclusivamente per finalità legate alla partecipazione al workshop e per l’invio di comunicazioni relative alle attività dell’organizzazione. L’interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR.


8. Responsabilità

Gli organizzatori non sono responsabili per eventuali danni a persone o cose durante lo svolgimento del workshop. I partecipanti sono tenuti a rispettare le norme di sicurezza e a utilizzare con cura le attrezzature messe a disposizione.


9. Modifiche al Programma

L’organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al programma, agli orari e ai docenti per cause di forza maggiore o esigenze organizzative, garantendo comunque la qualità e la coerenza delle attività proposte.


10. Accettazione del Regolamento

La partecipazione al workshop implica l’accettazione integrale del presente regolamento.


Per ulteriori informazioni e per scaricare la scheda di iscrizione, visita il sito ufficiale: www.faramusic.it