Anche quest’anno il Premio Fara Music Jazz Live si conferma una delle vetrine più interessanti per la nuova generazione jazz italiana ed europea. Otto formazioni, selezionate tra decine di candidature, si alterneranno sui palchi del Garden e del Parco Cremonesi per una serie di live originali, intensi e ricchi di contaminazioni. Ai vincitori una produzione discografica con la Emme Record Label. Ecco i finalisti dell’edizione 2025:

24 Luglio | Fara Music Garden


➡️ Artem Trio
Un progetto che mette al centro la sensibilità compositiva di Artem Martiriggiano, pianista e tastierista dalle influenze classiche, jazz e latin. Completano il trio Simone Ndiaye (basso) e Francesco Paradisi Miconi (batteria), musicisti versatili attivi tra jazz contemporaneo, elettronica e world music.

➡️ Alessandro Iachini Trio
Nato da una lunga ricerca improvvisativa, il trio vede Iachini alla chitarra, Giulio Scarpato al basso e Luca Gallo alla batteria. Un sound originale, che nella fase discografica ha coinvolto anche artisti come Logan Richardson e Domenico Sanna, ma che sul palco torna alla formazione d’origine per restituire un’essenza pura e diretta del progetto.


25 Luglio | Fara Music Garden


➡️ F_Low
Un trio nato al Conservatorio di Perugia, formato da Lorenzo Francioli (piano/tastiere), Ruggero Bonucci (basso) e Nicola Pitassio (batteria). Il loro repertorio fonde jazz, funk ed elettronica, in un flusso sonoro ispirato a Herbie Hancock e Weather Report.

➡️ Not To Mention Trio
Un trio giovanissimo ma dalla forte identità, composto da Marco Pierfederici (piano/tastiere), Vito Bassi (basso elettrico) e Mattia Zoli (batteria). La loro musica nasce da una profonda amicizia e da un amore condiviso per il jazz underground, tra fusion e funk.


31 Luglio | in apertura R-Home


➡️Soulful Duo
Il duo formato da Francesco Schepisi (piano) e Samantha Spinazzola (voce) esplora paesaggi sonori intimi e sofisticati, tra jazz, improvvisazione e sperimentazione. Le loro composizioni originali fondono voce e pianoforte in un’unica esperienza emotiva.


1 Agosto| in apertura Aires Tango


➡️ Pasquale Mandia Trio
Progetto guidato dal batterista salernitano Pasquale Mandia, con una forte impronta nord-europea maturata tra Danimarca, Portogallo e Belgio. Il trio ha già ottenuto diversi riconoscimenti in contesti internazionali e propone un repertorio che unisce raffinatezza e energia.


2 Agosto| in apertura Greta Panettieri

➡️ Francesco Vitagliani Trio
Un trio che coniuga eleganza da camera e radici jazzistiche. Sul palco: Francesco Vitagliani (batteria), Nick Di Giovanni (chitarra) e Emanuele Continenza (contrabbasso). Il repertorio include originali e rivisitazioni di brani di Monk, Jobim e Buarque.


14 Agosto | Fara Music Garden


➡️ Gabriella Di Capua Trio
La cantante e producer partenopea Gabriella Di Capua porta sul palco un progetto tra elettronica e jazz contemporaneo. In trio con Pellegrino Snichelotto (live electronics) ed Ergio Valente (tastiere), propone un set raffinato, visionario, e ricco di groove.


📣 Una rassegna imperdibile per scoprire i talenti di oggi e di domani.
Info e programma completo su 👉 www.faramusic.it