Per il 2025, il Cammino Solidale si riconferma come un appuntamento imperdibile: tre giorni intensi — dal 29 al 31 agosto — di trekking, musica e cultura del territorio, nati dalla sinergia tra Jazz’all’Aquila, Musicamdo Jazz e Fara Music Festival
Il Cammino Solidale non è solo una passeggiata o un concerto, ma un progetto che riunisce cammino lento, musica dal vivo, cultura locale e partecipazione attiva. Anche quest’anno, il Fara Music Festival conferma il suo impegno — insieme a Jazz’all’Aquila, IJazz, Musicamdo e la Comunità di Amatrice — per il nono anno a sostegno delle aree colpite dal sisma. Un impegno concreto che unisce sensibilità artistica, solidarietà e territorio, per continuare a costruire un futuro condiviso.
Terza tappa – Domenica 31 agosto | Amatrice
Un cammino che è memoria, paesaggio e rinascita. Domenica 31 agosto è il gran finale del Cammino Solidale, e ad accogliere partecipanti e visitatori è la straordinaria Amatrice con una giornata ricca di significati e momenti di convivialità.
Programma della giornata:
9:00 – Partenza dallo Scoglio, Amatrice
Escursione simbolica di circa tre ore lungo l’antica via che conduce al Santuario della Madonna di Filetta, attraversando luoghi segnati dal sisma del 2016: oggi invisibili agli occhi, ma ancora vividi nel cuore di chi li ha vissuti.
10:30 – Santuario di Filetta
Sosta musicale con il concerto di Giovanni Palombo, un momento di intensa poesia sonora in un luogo carico di spiritualità.
13:30 – Ritorno ad Amatrice, Piazzale Ampas
Approdiamo nella piazza principale per celebrare insieme: Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana e musica con la Piceno Brass Band, un abbraccio collettivo all’insegna della solidarietà, della gioia e della rinascita.
Per informazioni: sezione@caiamatrice.it
Un invito a camminare insieme fra storia, bellezza, musica e solidarietà. Ti aspettiamo domenica 31 agosto ad Amatrice, per scrivere insieme un capitolo di rinascita e condivisione.
Un ringraziamento a: Associazione Musicamdo, Comune di Camerino, Comune di Sefro, Comune di Norcia, UNCAM, Fondazione Varrone, Spirito nel Tempo aps, CAI, Regione Lazio, Comune di Amatrice

